Al fine di permettere ad ogni proprietario di poter usufruire di zone ove consentire ai propri cani di sgranchirsi, correre, socializzare con altri animali, le amministrazioni comunali hanno attrezzato all'uopo specifiche aree verdi, recintate, s...
Tutti siamo consapevoli di quanto sia importante controllare periodicamente la propria pressione sanguigna, il tasso di colesterolo e trigliceridi, la presenza di sangue occulto nelle feci, per non parlare di mammografia e Pap-test. Perchè il ...
Estate, tempo di vacanze. Se portate con voi il vostro compagno a quattro zampe ecco qualche consiglio utile.
E' meglio verificare per tempo che Fufi o Micio sopportino l'automobile. In caso di mal d'auto è possibile abituarli con...
Le Amministrazioni Comunali hanno da qualche tempo messo nel mirino i proprietari di cani.
Appositi incaricati pattugliano in modo anonimo gli spazi abitualmente frequentati dai quattrozampe per cogliere in flagrante i padroni che non si premurino d...
I denti del tuo animale hanno perso il loro naturale colore bianco? Le gengive sono gonfie, arrossate, sanguinanti? L'alito ha un odore sgradevole? Se anche uno solo di questi segni è presente, è opportuno sottoporre il cavo orale a...
Ecco il decalogo da seguire per partire col piede
giusto nell'acquisto del vostro possimo cucciolo.
1. Il cucciolo deve avere età superiore ai 60 giorni,
meglio sarebbe addirittura aspettare i 90
giorni, per permettere il loro corretto...
L'ambulatorio offre ora ai propri clienti, senza alcun aggravio di costo, il più aggiornato protocollo vaccinale previsto per i cani. Esso consente la protezione dalle più diffuse e pericolose affezioni per le quali sia disponibile ...
I nostri animali, come noi, sono spesso colpiti da problemi articolari, in particolare da artrosi, processo infiammatorio e degenerativo che coinvolge la cartilagine e l'osso sottostante, non esclusivo dei soggetti anziani.
Nel cane alcune razze...
Natale: tempo di regali. Tra questi può capitare di ricevere o donare un cucciolo o un gattino. Vediamo di far chiarezza.
Un animale da compagnia non è un giocattolo o un maglione del quale disfarsi quando stanchi, bensì un comp...
Starnuti, scolo nasale e scolo oculare. Con questi segni è molto probabile che il nostro micio sia affetto dal cosiddetto complesso delle malattie respiratorie del gatto, cioè infezioni di varia natura ma soprattutto virali che colpisco...
Con il decreto 73/2015 in vigore dal 28 giugno scorso l'Italia recepisce le nuove norme sanitarie che disciplinano gli scambi e le importazioni nell’Unione di cani, gatti e furetti. Nessuna deroga sulla vaccinazione antirabbica ed eli...
Possedete un cane di piccola taglia non più giovane che tossisce, si stanca facilmente, ogni tanto sviene? Meglio non sottovalutare questi segni, potrebbe avere un'insufficienza cardiaca.
Con tale termine si identifica l'incapacit&a...
La visita sanitaria è fondamentale nella pratica clinica. Per realizzare un’accurata misurazione della temperatura, una corretta palpazione, eseguire un’iniezione o un prelievo di sangue, è essenziale che il gatto si lasci m...
I gattini, alla nascita, non sono in grado di urinare e defecare da soli. Per questo, la mamma li lecca a livello della zona ano–genitale per stimolare l’emissione delle deiezioni. Intorno alla terza-quarta settimana di vita, quando ...
Può capitare che il vostro gatto, mentre lo state accarezzando, all’improvviso inizi a mordervi e a graffiarvi. È un problema che molti proprietari di gatti lamentano di frequente. Sembra che il piccolo felino tolleri il cont...
E' primavera, la natura si risveglia e con essa...anche le zanzare, che non solo sono fastidiose per le loro punture ma, per i nostri amici animali, anche portatrici di un pericoloso parassita: la filaria.
Cane, gatto, furetto possono osp...
L’anagrafe canina, istituita in ogni regione e centralizzata presso il Ministero della Salute, è una banca dati telematica che contiene i codici identificativi dei microchip corrispondenti ai cani iscritti. L’identificazione median...
La sterilizzazione chirurgica consiste nell’asportazione delle gonadi dell’animale (testicoli nel maschio, ovaie nella femmina) per renderlo sterile e impedirne la riproduzione.Essa assume un’importanza fondamentale per pr...
Tutti i cani sviluppano naturalmente legami affettivi con i loro proprietari e diventano parte della famiglia sentendosene membri effettivi. Chi adotta un cane dovrebbe essere cosciente che questo nostro compagno diventa un gregario e ha bi...
Cosa c'è di meglio durante la bella stagione del portare il proprio cane a correre in un bel prato? Eppure è proprio in occasioni come queste che si può celare un insidioso pericolo: la presenza di forasacchi, ovvero di grami...
Siamo lieti di comunicare la pubblicazione del nuovo sito dell'ambulatorio, realizzato con le piu' moderne tecnologie e compatibile con tutti i dispositivi mobili.
Per eventuali comunicazioni contattateci allo 02 90 93 96 44 ...
Quando a soffrire è l’animale di casa, non si bada a spese: chi ha un cane o un gatto lo sa. E lo sanno anche le case farmaceutiche, le quali commercializzano farmaci dai costi ben più elevati degli omologhi umani. A giustificare ...
Un recente studio ha valutato 100 gatti di età media (da 6 a 10 anni) ed avanzata (> 10 anni) divisi in due gruppi relativamente omogenei.
Sono state indagate:condizioni fisiche generali,pressione sistemica,fondo dell’occhio ed...
Una recente Ordinanza Ministeriale chiarisce gli obblighi dei proprietari di cani ai fini dell'incolumità pubblica.
L'ordinanza vige temporanemente, "in attesa dell'emanazione di una disciplina normativa organica in mat...
Meno patologie infettive nei cani sterilizzati. La scoperta è di un nuovo studio dell'Università della Georgia. I risultati dell'indagine sono descritti in un articolo pubblicato sulla rivista Plos One e suggeriscono che il cane...
Sembra ieri, eppure son trascorsi già trent'anni dall'ormai lontano 1983, anno che vedeva l'apertura del primo ambulatorio veterinario di Trezzo sull'Adda.
Per l'occasione lasciatemi ringrazi...